Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), che svolge funzioni di coordinamento in materia di programmazione nazionale, nonché di coordinamento con le politiche comunitarie, con delibera 1°dicembre 2016, n. 52/2016, ha approvato il Piano Operativo Imprese e Competitività FSC 2014-2020 di competenza del Ministero dello Sviluppo Economico, con una dotazione finanziaria di 1,4 miliardi di euro.
Il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) è, con i Fondi Strutturali europei, lo strumento finanziario principale per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale.
Il Piano si colloca in funzione sinergica e complementare rispetto al:
- Programma operativo nazionale Imprese e competitività 2014-2020 FESR (PON IC), adottato con decisione della Commissione europea C(2015) 4444 finale, del 23 giugno 2015, come modificata con decisione della Commissione europea C(2015) 8450 finale, del 24 novembre 2015;
- Programma operativo nazionale Iniziativa PMI 2014-2020 FESR (PON PMI), adottato con decisione della Commissione europea C(2015) 8580 finale, del 30 novembre 2015;
- Programma nazionale complementare Imprese e competitività 2014-2020 (POC IC), approvato dal CIPE con delibera n. 10 del 1° maggio 2016.
Il Piano è mirato a sostenere e potenziare investimenti in tre linee di intervento finalizzate a promuovere la crescita e l’innovazione industriale:
- “Contratti di sviluppo” per favorire la realizzazione di progetti di investimento strategici e di rilevante dimensione in campo industriale, dei servizi e in quello turistico;
- “Space economy” iniziativa per consentire alle imprese nazionali di mantenere e rafforzare il proprio posizionamento competitivo a livello internazionale e di contribuire al processo tecnologico del paese nel settore dell’aerospazio;
- “Iniziativa PMI” per aumentare la dotazione del Programma Iniziativa PMI accrescendo il volume di credito per gli investimenti delle