L’evento rappresenta una valida occasione per far conoscere e apprezzare i già noti prodotti e le eccellenze dei territori. L’iniziativa si inserisce perfettamente nell’attuale contesto, in cui lo stile alimentare italiano si sta affermando con sempre maggiore forza nei mercati tradizionali contribuendo, anche con le peculiarità delle produzioni regionali, a dare riconoscibilità all’Italian life style e alla dieta Mediterranea.
L’evento sarà caratterizzato da due giornate di incontri bilaterali prefissati tra aziende con sede operativa in una delle 5 Regioni coinvolte e circa 35 buyer internazionali selezionati dagli uffici ICE di: BUCAREST, KIEV, LUBIANA, TIRANA, LONDRA, BRUXELLES, MOSCA, SKOPIE, SOFIA, MADRID, AMMAN, DUBAI, TORONTO.
Gli incontri si svolgeranno il 27 e il 28 marzo 2019. Saranno ammesse a partecipare all’iniziativa circa 120 aziende (60 per ciascuna giornata prevista ) con una quota riservata del 50% alle aziende della Basilicata . In sede di ammissione verrà specificata la giornata alla quale si è ammessi.
Il termine ultimo per aderire all’evento è fissato al 7 gennaio 2019.