Menu di servizio

Articolo

PES2 | STORYTELLING Evocare le emozioni per conquistare i mercati internazionali – Pescara a partire dal 21 novembre 2019

Immagine copertina

ICE Agenzia organizza nell’ambito del Piano Export Sud 2, in collaborazione con Confartigianato Imprese, un percorso gratuito di seminari su Storytelling e Comunicazione di Impresa rivolto a PMI, startup, cooperative, consorzi e reti di impresa delle c.d. Regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna). Il percorso, costituito da tre giornate di formazione e una di incontri individuali, offre un approfondimento su una tematica fondamentale PER PROMUOVERE E COMUNICARE L’IMPRESA E I PRODOTTI sui mercati internazionali.
Obiettivi: Acquisire conoscenze e competenze pratiche suIlo Storytelling per una comunicazione efficace dell’azienda.


PROGRAMMA E CALENDARIO

21 NOVEMBRE
COMUNICARE IN CONTESTI MULTICULTURALI ATTRAVERSO LE EMOZIONI
- La comunicazione interpersonale
- L’uso delle neuroscienze nei processi di marketing e comunicazione
- Entrare nella mente dei clienti - le emozioni decidono!
- Cosa succede quando interagisco con culture diverse?
- Adeguare la comunicazione alla cultura della controparte
- Parlare in pubblico: presento la mia azienda attraverso le emozioni!
- Strutturiamo il nostro company profile

28 NOVEMBRE
STORYTELLING – prima parte
- Che cosa è lo Storytelling e perché lo si fa. Storia vs Racconto
- Le tecniche dello Storytelling: dal brief alla realizzazione finale: un possibile schema
dinamico. Focus su: a chi ci rivolgiamo?
- Casi di Corporate Storytelling e tecniche di lettura
- Esercitazioni: Realizzazione di 3 storyboard su settori di interesse per le aziende presenti

5 DICEMBRE
STORYTELLING – seconda parte
- Tecniche di descrizione, registri linguistici e toni di voce
- Schemi narrativi. Plot e subplot
- Luoghi, oggetti, ambienti: scritture visive e evocazioni sonore
- Worskshop pratico

9 DICEMBRE
INCONTRI INDIVIDUALI
Le imprese che avranno partecipato ai tre incontri seminariali potranno prendere parte ad una sessione ristretta di lavoro con un esperto della Faculty ICE Agenzia.

Il termine ultimo per aderire all’evento è fissato al 18 novembre 2019
--
Leggi la circolare sul sito ICE 

Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.  L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.