Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività, che punta a favorire l'internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle Regioni del Mezzogiorno. Questa iniziativa è destinata alle aziende delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. La Speciality Food Festival si è affermata in pochissimi anni come uno degli appuntamenti fieristici più rilevanti dedicati al settore food che si svolgono negli EAU. Le aziende interessate possono aderire entro il 31 maggio 2018.
L'ICE-Agenzia, nell’ambito delle iniziative PES 2 rivolte alla partecipazione a fiere internazionali organizza la partecipazione allo Speciality Food Festival proponendo un ampio e articolato programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolate.
PERCHE' PARTECIPARE
Gli EAU si confermano il principale mercato di sbocco dell'export nazionale in Medio Oriente e Nord Africa. Circa l'85% dei prodotti agroalimentari consumati negli Emirati è costituito da merce
Importata. Il Paese rappresenta pertanto un’area di particolare interesse per le imprese italiane del settore, che hanno il vantaggio di poter offrire prodotti di cui i consumatori locali riconoscono la qualità. L’import alimentare emiratino sembrerebbe destinato a crescere ulteriormente per una serie di fattori, fra cui la crescita progressiva della popolazione residente, i cospicui livelli di reddito, la forte domanda di prodotti importati da parte degli stranieri che vivono stabilmente nel Paese e la significativa espansione del settore turistico.
La Fiera attira visitatori dal Medio Oriente, dal sub continente indiano e da altri Paesi asiatici e rappresenta pertanto un'ottima vetrina per le aziende italiane interessate ad espandersi in quei
mercati.
Le aziende interessate possono aderire entro il 31 maggio 2018
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.