Nell’ambito delle attività di formazione e tutoraggio previste dal Piano Export Sud II, a valere sui fondi PON I&C 2014-2020 e riservata alle Regioni c.d. meno sviluppate, ICE Agenzia organizza a Matera, nei giorni 12 e 13 dicembre 2018, un Seminario tecnico formativo dal titolo “Essere con-vincenti: sviluppare la comunicazione nei processi di internazionalizzazione” con focus su marketing strategico e tecniche di negoziazione.
Il Seminario si articolerà in due giornate. Nel corso della prima giornata, il docente affronterà il tema delle tecniche di comunicazione nel rapporto con i potenziali clienti esteri e le tecniche di negoziazione interculturale, con approfondimenti teorici e pratici sulla trattativa commerciale in contesti culturali internazionali.
Nel corso della seconda giornata si svolgeranno attività di role-playing, con simulazioni di attività di business con operatori stranieri. I partecipanti saranno quindi chiamati a presentare la propria azienda in pubblico e a scambiare e gestire contatti (attraverso e-mail, call ecc.) con potenziali nuovi clienti. Il docente supporterà i partecipanti nell’individuazione delle tecniche più adatte per evitare errori durante le fasi di contrattazione commerciale.
Il seminario vuole costituire anche un’opportunità formativa propedeutica alla partecipazione a successive azioni promozionali (incoming di operatori esteri, eventi fieristici ecc.).
Il Seminario, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio della Basilicata e Confindustria Basilicata, ha registrato un notevole interesse. Alla data odierna, si registrano 30 adesioni di MPMI provenienti da Basilicata, Puglia e Calabria.
Il termine ultimo per aderire all’evento è fissato al 4 dicembre 2018.
--
Leggi la circolare sul sito ICE
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale