Nell'ambito del Piano Export Sud 2 a favore delle PMI del Mezzogiorno l'ICE-Agenzia organizza una partecipazione collettiva in occasione della Fiera Natexpo Parigi 2019 dal 20 al 22 ottobre 2019. La partecipazione è riservata alla aziende provenienti da: Calabria, Puglia, Sicilia, Campania e Basilicata.
PERCHE' PARTECIPARE
Ormai evento annuale, NATEXPO tornerà a Parigi nel 2019, dopo il grande successo dell'edizione di Lione che ha registrato 700 espositori e 9.600 visitatori. Per Parigi è la fiera di riferimento per i professionisti del settore biologico che si aspetta di accogliere più di 1000 espositori per un'edizione da record. Questo straordinario evento riflette in modo indiscutibile la diversità e la vitalità del mercato biologico, delle quali è prova il boom senza precedenti dei prodotti alimentari, che ha visto raddoppiare gli acquisti dei consumatori dal 2012 al 2017 raggiungendo il valore di circa 8,4 miliardi di euro. Natexpo oltre ad essere diventata la piattaforma dove nascono le future tendenze Bio in tutti i settori è anche il luogo ideale dove buyers professionisti e responsabili d'azienda, si incontrano sviluppando il proprio business nel settore.
Nell'arco dei tre giorni, la fiera offrirà contenuti speciali, consigli, conferenze e workshop su tutte le ultime novità del settore biologico in Francia e nel mondo.
Il termine ultimo per aderire all’evento è fissato al 30 aprile 2019.
--
Leggi la circolare sul sito ICE
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.