Menu di servizio

Articolo

PES2: Partecipazione Collettiva - London Design Fair – Londra 20 - 23 settembre luglio 2018

Immagine copertina
Nel quadro degli interventi previsti dal Piano Export Sud a favore delle Regioni del Sud, L’ICE-Agenzia, organizza la partecipazione collettiva alla fiera London Design Fair, che si terrà a Londra dal 20 al 23 settembre 2018 presso l’Old Truman Brewery. L’iniziativa è riservata alle PMI con sede operativa in Abruzzo, Basilicata, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna.
 
Il Regno Unito è tra i Paesi europei con una più ampia concentrazione di studi di architettura e di interior design di fama internazionale, così come di numerosissimi rivenditori che operano nel settore dell’arredo.
 
La London Design Fair si terrà nell’East London, diventato negli ultimi anni una tra le mete più creative del design internazionale, dove si concentra gran parte del “London Design Festival”, manifestazione che dal 15 al 23 settembre coinvolgerà artisti provenienti da tutto il mondo.
 
Al fine di promuovere aziende italiane provenienti da Abruzzo, Basilicata, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna sarà realizzata una collettiva all’interno della London Design fair, per illustrare le nuove tendenze di design e dell’arredo contemporaneo del sud Italia. L’ICE-Agenzia ha partecipato con una collettiva di 19 aziende all’edizione del 2017 sotto il brand “Design in South Italy”.
 
L’ente fiera selezionerà quelle aziende che, a proprio giudizio insindacabile, reputerà di maggiore interesse.
 
Le aziende interessate possono aderire entro il 25 giugno 2018.
 
 
Leggi la circolare sul sito ICE 
 
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.  L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.