Menu di servizio

Articolo

PES2: Incoming di operatori esteri del settore nautico in Sardegna – Olbia, 16-17 maggio 2018

Immagine copertina
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud II per la promozione delle imprese Meridionali operanti nel settore della cantieristica navale, organizza una missione di operatori esteri presso i cantieri della provincia di Olbia-Tempio dal 16 al 17 maggio.  L’iniziativa è riservata alle aziende con sede in Sardegna, Abruzzo e Molise. Le imprese interessate possono aderire entro l’11 maggio 2018.
Gli operatori saranno selezionati in Paesi che rappresentano partner commerciali consolidati per l'Italia ed in particolare saranno individuate figure quali rappresentati/agenti/rivenditori e buyers.
Si prevede, a tal fine, l'organizzazione di un workshop introduttivo sulla cantieristica navale nell'area di Olbia nella giornata del 16 maggio ed a seguire degli incontri B2B con i delegati delle aziende italiane partecipanti. Per il giorno 17 maggio sono previste, inoltre, visite aziendali presso le aree cantieristiche e presso i porti presso cui sono ormeggiati i natanti. Finalità dell'iniziativa è incrementare le opportunità d'affari per le aziende italiane del settore. Per questo, ICE-Agenzia intende selezionare una delegazione di circa 15 operatori dall'area dell'Europa del Nord, Area Balcani e Paesi del Mediterraneo.
La partecipazione all’iniziativa è completamente gratuita.
 
Leggi la circolare sul sito ICE 
 
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.  L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.