Menu di servizio

Articolo

PES2: Fiera HANNOVER MESSE 2019. Hannover, Germania 1-5 aprile 2019

Immagine copertina
Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l'Internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle c.d. Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e da quelle c.d. in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolate.
 
Le aziende interessate possono aderire all’iniziativa entro il 15 novembre 2018.
 
PERCHE' PARTECIPARE
 
Hannover Messe rappresenta la più importante vetrina mondiale nel campo dell’innovazione e delle nuove tecnologie, a cui partecipano ogni anno oltre 250.000 visitatori, di cui il 30% proveniente dall'estero, e 6.500 espositori. La formula dell’Hannover Messe è unica nel suo genere. Raccoglie, infatti, sette saloni internazionali in contemporanea nella stessa location, proponendo una gamma tematica e merceologica che spazia da ricerca e sviluppo ad automazione industriale e IT, a innovative soluzioni di subfornitura, a tecnologie energetiche e
ambientali. L’obiettivo della fiera è quello di favorire le opportunità commerciali e di business e di dare visibilità alle aziende partecipanti in linea con le strategia previste dal piano Industria 4.0. La prossima edizione si terrà ad Hannover dall'1 al 5 aprile 2019.
Si prevede la realizzazione di uno spazio espositivo con stand per le imprese partecipanti.
 
--
 
 
Leggi la circolare sul sito ICE 
 
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.  L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.