In attesa dell'autorizzazione al finanziamento dell'iniziativa, l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane comunica che intende organizzare una missione di operatori esteri alla terza edizione di “Evening Dresses Show”, il Salone degli abiti da sera per donna, uomo e bambino, organizzato da IFTA - Italian Fashion Talent Association, che si terrà presso la Stazione Marittima di Salerno dal 1° settembre al 3 settembre 2021.
L’evento è finalizzato a organizzare incontri bilaterali in presenza o virtuali, tramite la piattaforma dell’Agenzia ICE "Fiera Smart 365", ed è riservato alle aziende produttrici di abiti da sera per donna, uomo e bambino con sede operativa nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) o nelle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna) del Piano Export Sud (PES).
PERCHE' PARTECIPARE
Evening Dresses Show si afferma come vetrina europea di questo settore produttivo di nicchia, particolarmente diffuso nelle Regioni del Sud. L’iniziativa, che avrà luogo dal 1 al 3 settembre 2021 presso l'iconica
Stazione Marittima di Salerno, mira a promuovere le aziende produttrici meridionali.
L’azione promozionale organizzata dall’Agenzia ICE prevede l’incoming di operatori internazionali dai principali mercati di riferimento del Made in Italy. Anche per le limitazioni a causa della pandemia in corso, l’evento in presenza sarà potenziato dalla piattaforma "Fiera Smart 365" sulla quale tutte le aziende espositrici potranno costruire le vetrine virtuali per presentare le proprie collezioni. La piattaforma ospiterà altresì la trasmissione in streaming delle sfilate, i cataloghi multimediali, i profili aziendali e le schede tecniche, nonché gli incontri B2B virtuali con operatori esteri collegati dalle proprie sedi o dagli Uffici all’estero dell’Agenzia ICE, anche nella settimana successiva alla conclusione
dell’evento in presenza.
Il termine per aderire all'iniziativa scadrà il 31 maggio 2021.
-
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.