Il Piano Export Sud II a sostegno delle Regioni cd. meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e delle Regioni cd. in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) rientra nelle misure previste dal PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR - Asse III Competitività PMI, azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.
Nell’ambito delle attività di formazione e tutoraggio previste dal Piano Export Sud 2, a valere sui fondi PON I&C 2014-2020 e riservata alle Regioni meno sviluppate, ICE Agenzia realizza a Matera il corso di formazione sull’Innovazione Digitale per l’Export, un percorso formativo gratuito per le imprese sui temi del digital marketing (presenza sul web, gestione dei social network, campagne ADV ecc.) riservato a 25 partecipanti in rappresentanza di Micro, Piccole e Medie Imprese, Start up, centri di ricerca e poli tecnologici della Regione Basilicata.
Il Corso, organizzato in collaborazione con Confindustria Basilicata e Camera di Commercio della Basilicata è strutturato in una fase di aula di 4 giornate, suddivise in 2 moduli formativi, e in una successiva fase di affiancamento individuale da parte di un esperto della Faculty ICE-Agenzia.
Il coaching ha l’obiettivo di creare, implementare e/o correggere la strategia di innovazione digitale dell’azienda e di affiancarla nell’applicazione delle conoscenze apprese in aula. Il fine è quello di trovare, grazie al digitale, nuovi canali di vendita e raggiungere nuovi clienti all’ estero.
Saranno ammessi al Corso Innovazione Digitale per l’Export tutte le imprese, poli tecnologici e centri di ricerca, start up che avranno inviato apposita domanda di partecipazione entro il termine previsto che è il 20 novembre 2018, nelle modalità previste dal bando. Il massimo stabilito dei partecipanti è fissato in 25 e 5 uditori.
Le aziende interessate possono aderire all’iniziativa entro il 20 novembre 2018.
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.