L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internalizzazione delle imprese italiane, organizza, in collaborazione con L’Azienda Speciale S.E.R.M. della Camera di Commercio del Molise - partner Enterprise Europe Network, un Corso di Formazione sulla tutela della proprietà intellettuale, riservato ad un massimo di 30 partecipanti provenienti da micro, piccole e medie imprese (MPMI), consorzi, reti di impresa, startup, poli tecnologici, ricercatori universitari del Molise e dell’Abruzzo.
Il Piano Export Sud II a sostegno delle Regioni c.d. meno sviluppate ((Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e delle Regioni cd in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) rientra nelle misure previste dal PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR – Asse III competitività PMI, azione 3.4.1. “Progetti di Promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. Il MISE con decreto ministeriale dell’8 febbraio 2017, registrato alla Corte dei Conti il 23 marzo 2017 ha assegnato le risorse per la realizzazione di un piano di interventi di promozione dell’export attuato tramite l’ICE AGENZIA.
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internalizzazione delle imprese italiane, organizza, in collaborazione con L’Azienda Speciale S.E.R.M. della Camera di Commercio del Molise - partner Enterprise Europe Network, un Corso di Formazione sulla tutela della proprietà intellettuale, riservato ad un massimo di 30 partecipanti provenienti da micro, piccole e medie imprese (MPMI), consorzi, reti di impresa, startup, poli tecnologici, ricercatori universitari del Molise e dell’Abruzzo.
Con la realizzazione di questo ICE Agenzia e i suoi partner vogliono dare un contributo per far comprendere alle imprese l’importanza della tutela della proprietà industriale e suo sfruttamento in termini economici.
Il termine ultimo per aderire all’evento è fino al 1 marzo 2019.