Il Piano Export Sud 2 a sostegno delle Regioni cd. meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e delle Regioni cd. in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) rientra nelle misure previste dal PON “Imprese e Competitività” 2014- 2020 FESR - Asse III Competitività PMI, azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha sottoscritto con ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane un’apposita Convenzione, la cui firma da parte ICE Agenzia è stata autorizzata con Autorizzazione del Direttore Generale n. A121/17 del 26/06/2017. La Convenzione è stata registrata dalla Corte dei Conti con prot. n. 1-90 il 14/2/2018.
Il programma operativo per la quarta annualità, autorizzato dal Direttore Generale con appunto n.3/20 del 13/02/2020 e approvato dal Mise – Direzione Generale per gli incentivi alle imprese - il 5 marzo 2020 con nota n. 0075910, prevede la realizzazione di 8 linee di intervento attraverso azioni di formazione e di promozione.
L’attività di coaching personalizzata per imprese, cui fa riferimento il presente Avviso, rientra tra le azioni di formazione previste nell’ambito della linea di intervento A.3, destinate alle Regioni cd. Meno sviluppate.
L’attività di coaching personalizzato per le imprese della Sicilia costituisce un’occasione di miglioramento delle competenze aziendali sui principali aspetti dell’export e dell’internazionalizzazione.
Il progetto prevede, per ciascuna delle aziende selezionate, l’erogazione gratuita di 20 ore di affiancamento da remoto (attraverso piattaforme di videoconferenza, telefonate e scambi di email) e in presenza presso l’azienda (se necessario e compatibilmente con l’emergenza di pandemia in corso), da parte di un docente della Faculty ICE, selezionato sulla base delle esigenze espresse dalle imprese beneficiarie in fase di iscrizione.
Il termine per aderire all'iniziativa scadrà il 26 febbraio 2021 alle ore 12:00
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.