Nell’ambito del Piano Export Sud a favore delle PMI provenienti dalla Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, l’ICE–Agenzia organizzerà una missione in Serbia dal 18 al 19 aprile 2018 nei settori energia e ambiente, infrastrutture e innovazione finalizzata alla promozione di partenariati e altre forme di collaborazione industriale con selezionate controparti serbe, montenegrine e bosniache.
Le aziende interessate possono aderire entro il 19 marzo.
La missione si sostanzierà nelle seguenti attività: seminario; presentazioni aziendali; incontri B2B e visite presso siti di interesse. L’iniziativa si rivolge alle aziende con almeno una sede operativa nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
La regione balcanica rappresenta per l'Italia un'area di forte e radicata presenza economica, sia in termini di interscambio commerciale che di investimenti. I Paesi dell'area sono, inoltre, beneficiari di un'articolata serie di strumenti finanziari bilaterali, europei e internazionali (Cooperazione Italiana, UE, BEI, BERS, Banca Mondiale) dai quali discendono interessanti opportunità per le aziende italiane. L’iniziativa si concentrerà su tre paesi focus: Serbia, Montenegro e Bosnia-Erzegovina. I settori focus dell’iniziativa saranno quelli sui quali si concentrano i maggiori finanziamenti internazionali e i programmi di sviluppo nazionali:
· Ambiente ed energia, con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti e al trattamento delle acque reflue. Per l’energia l’interesse è rivolto al settore delle rinnovabili.
· Infrastrutture, in particolare quelle relative al trasporto stradale e ferroviario, e alla pianificazione urbana.
· Innovazione, settore ancora in fase di avvio ma per il quale si ritiene utile valutare i progetti in corso, le possibilità di sviluppo futuri e i finanziamenti disponibili.
L’obiettivo principale è favorire l'internazionalizzazione delle imprese attraverso la promozione di partenariati e altre forme di collaborazione industriale nei settori target dell’iniziativa con operatori serbi, montenegrini e bosniaci.
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.
Il PES II prevede 4 Programmi Operativi Annuali. Pubblichiamo gli eventi in programma per la prima annualità, che sono stati avviati a partire dal 1.9.2017 fino al 30.4.2018 e suddivisi per categoria di Regioni.