L'ICE Agenzia, nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma a favore delle imprese del Mezzogiorno, intende organizzare una partecipazione collettiva aAerospace Forum Birmingham, la convention internazionale di B2B dedicati alla supply chain dei sistemi aerospaziali. L'iniziativa è riservata alle aziende localizzate in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Perché Partecipare
La seconda edizione di Aerospace Forum avrà luogo dal 19 al 21 marzo 2019presso l'International Convention Center di Birmingham (Inghilterra - Regno Unito).Aerospace Forum è un evento della supply chain dove si riuniscono i produttori di motori e i fornitori di primo livello con l'intera catena della subfornitura. All'edizione del 2017, vi hanno partecipato 160 aziende provenienti da 12 Paesi. Il 48% delle aziende partecipanti era del Regno Unito. Vi sono stati organizzati circa 4.000 incontri B2B.
Il programma dell'evento è strutturato su 3 giornate dal 19 al 21 marzo 2019. La prima giornata (19 marzo) si svolge una conferenza internazionale organizzata da Midlands Aerospace Alliance (cluster), mentre gli incontri B2B si svolgeranno dal 20 al 21 marzo. La partecipazione dell'ICE Agenzia è rivolta esclusivamente alle 2 giornate del 20 e 21 marzo (incontri B2B).
Il termine ultimo per aderire all’evento è fissato al 31 gennaio 2019.
--
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.
Le risorse sono destinate all’attuazione di iniziative di formazione e di promozione a favore delle PMI localizzate nelle “Regioni meno sviluppate” (Calabria, Campania, Puglia, Basilicata, Sicilia) e nelle “Regioni in transizione” (Abruzzo, Molise, Sardegna), di cui al Decreto Ministeriale.
Il nuovo Piano Export Sud persegue due finalità: trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali e incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni del Mezzogiorno sul totale nazionale.