L'Agenzia ICE organizza, per le aziende con sede operativa in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, un incoming di operatori esteri con incontri B2B al MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo (Roma, 13-17 ottobre 2021).
PERCHÉ PARTECIPARE
MIA è il primo mercato italiano che unisce tutti i segmenti dell’industria audiovisiva (Film | Drama | Doc). Con oltre 1500 professionisti provenienti da 58 Paesi, a ogni edizione, MIA è una piattaforma prestigiosa per i principali operatori dell’industria audiovisiva nazionale e internazionale, rivolto a produttori e distributori di contenuti high-end: un hub dove nascono accordi per i film e le serie televisive transnazionali, e dove instaurare e rafforzare le relazioni di affari tra i leader del mercato globale. Il format del MIA unisce attività di networking, co-produzione, vendita e scouting di prodotto.
Con 8.000 presenze on-site e online, nel pieno della pandemia, lo scorso anno MIA è stato uno dei primi esempi di mercato ibrido, capace di offrire un ambiente sicuro dove rafforzare le relazioni globali con i principali operatori dell'industria audiovisiva e scoprire contenuti di altissima qualità. La settima edizione si svolgerà dal 13 al 17 ottobre 2021 negli spazi del Distretto Barberini e sulla piattaforma www.miadigital.it
Scadenza Adesioni: 19 settembre 2021
Scarica la circolare informativa ICE (in allegato in fondo alla pagina)
--
Per tutte le informazioni
Visita la pagina web: https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2021/@@/838
Per approfondire leggi Piano Export Sud II
Il Piano Export Sud II, denominato PES II, con dotazione finanziaria pari a euro 50.000.000,00 a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”. L’azione si articola in diversi interventi destinati alle imprese, in particolare le MPMI, in continuità con quanto già realizzato dalla DGIAI del Ministero dello Sviluppo Economico con il precedente Piano Export Sud per le Regioni della Convergenza, attuato dall’ICE-Agenzia.