Menu di servizio

Articolo

Nuove risorse PON per progetti di ricerca e sviluppo su Fabbrica Intelligente e Agrifood

Immagine copertina

Con decreto ministeriale del 20 dicembre 2019 sono stati stanziati oltre 25 milioni di euro del PON Imprese e Competitività per sostenere progetti di ricerca e sviluppo su “Fabbrica Intelligente” e “Agrifood" nelle Regioni meno sviluppate.

Il bando a sportello, disciplinato dal Capo III del decreto ministeriale 5 marzo 2018, è volto a sostenere progetti di ricerca e sviluppo compresi tra 800mila e 5 milioni di euro nell'ambito delle aree tecnologiche “Fabbrica intelligente” e “Agrifood", in coerenza con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente.

Beneficiari del bando sono le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria, e i centri di ricerca. Le agevolazioni vengono concesse nella forma del contributo alla spesa e del finanziamento agevolato.

Il decreto ministeriale del 20 dicembre 2019 stabilisce, in particolare, un incremento pari a 102.668.825,80 euro delle risorse finanziarie destinate all’attuazione nelle Regioni meno sviluppate. Degli oltre 102 milioni di euro messi a disposizione:

  • 25.569.829,22 euro sono a valere sulle risorse dell’Asse I Innovazione del PON “Imprese e Competitività”,
  • 37.894.666,67 euro sono a valere sulle risorse del Programma operativo complementare “Imprese e Competitività”,
  • 39.204.329,91 euro sono a valere su risorse del Piano di Azione e Coesione 2007-2013.

L’intervento agevolativo di cui al decreto ministeriale 5 marzo 2018, lo ricordiamo, prevede oltre alla modalità a sportello, anche la modalità valutativa negoziale (disciplinata dal Capo II) per i progetti con costi ammissibili compresi tra 5 e 40 milioni di euro nell’ambito delle aree tecnologiche  “Fabbrica intelligente”, “Agrifood” e “Scienze della vita”.

Per approfondire, consulta il Decreto ministeriale 20 dicembre 2019.