È disponibile sul portale OpenCoesione la nuova versione dell'
Accordo di Partenariato 2014-2020, approvata con
Decisione C(2018) 598 della Commissione europea a seguito dell'
adeguamento tecnico del Quadro Finanziario Pluriennale europeo 2014-2020, che ha attribuito all'Italia ulteriori risorse pari a 1.645,2 milioni di euro a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e sul Fondo Sociale Europeo (FSE).
In particolare sono stati assegnati 665,2 milioni di euro alle iniziative a sostegno del tessuto produttivo imprenditoriale (di cui 445,2 milioni per il perseguimento della Strategia nazionale di specializzazione intelligente e 220 milioni per sostenere la competitività delle piccole e medie imprese), 560 milioni sono alle misure per l’occupazione giovanile, 220 milioni alle misure per l’accoglienza e l’inclusione dei migranti ed infine 200 milioni hanno rappresentato il contributo di solidarietà comunitario, nell’ambito delle politiche di coesione, alle regioni colpite dagli eventi sismici ad agosto 2016 e gennaio 2017, per il contenimento del rischio sismico e la ricostruzione del tessuto socio-economico dei territori coinvolti.
La revisione dell’Accordo di partenariato, oltre ad integrare e coordinare la programmazione delle risorse da adeguamento tecnico, ha visto un ulteriore incremento di risorse UE destinate allo sviluppo e agli investimenti, derivanti da rifinanziamento specifico dell’Iniziativa Occupazione Giovani (IOG, per 343,0 milioni di euro) e da risorse destinate ai programmi FEASR (14,7 milioni di euro).