Nell’ambito delle “Azioni per la diffusione dell’imprenditorialità e dell’innovazione”, finanziate dal PON Imprese e Competitività, è stato realizzato Bravo Innovation Hub, l'acceleratore di innovazione di eccellenza dedicato alle imprese del Mezzogiorno. L'Hub, che sarà inaugurato il 1° ottobre 2020 a Palazzo Guerrieri (Brindisi), avrà come attività la realizzazione di due programmi tematici, focalizzati rispettivamente sui temi “Turismo - Cultura” e “Agrifood”.
L’acceleratore propone programmi verticali tesi a velocizzare l’ingresso nel mercato delle imprese, che avranno la possibilità di validare e sviluppare nuovi modelli di business, implementare il proprio fatturato, accedere al mercato dei capitali e intercettare partner strategici e commerciali.
Le attività previste dai programmi di accelerazione coinvolgeranno anche grandi imprese, università, centri di ricerca e istituzioni delle Regioni del Mezzogiorno e impegnate nello sviluppo del tessuto economico. A conclusione del programma, è previsto un evento conclusivo (Demo Day) alla presenza di investitori nazionali e internazionali.
All’inaugurazione di Bravo Innovation Hub, che si terrà il 1° ottobre 2020 a Palazzo Guerrieri, Brindisi, interverranno, dopo i saluti del Sindaco Rossi, le Sottosegretarie MiSE Liuzzi e MiBACT Bonaccorsi, il Responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia Somma, l’AD di Infratel Bellezza, la Presidente CDP-Venture Capital Bria, il DG Coopculture Casuccio e Sacco della IULM.
Nel corso dell’evento sarà presentata la prima call rivolta alle imprese per la partecipazione al percorso di accelerazione “Turismo-Cultura”.
Si può seguire la manifestazione in streaming collegandosi alla pagina di registrazione di Invitalia.