Menu di servizio

Articolo

L’Europa delle Regioni economiche in un articolo di visual journalism

Immagine copertina

Un articolo di visual journalism analizza la distribuzione dei fondi di coesione che l’Unione europea destina in base al grado di sviluppo locale. La fisionomia d’Europa che ne risulta è molto diversa rispetto alla cartina politica.

A guardare l’Europa delle nazioni si vede che la ricchezza maggiore è concentrata nei paesi nord-occidentali del continente. Ma ci sono aree più sviluppate e aree depresse anche all’interno dei singoli stati. E infatti la fisionomia cambia decisamente se si guarda ai fondi che l’Unione Europea destina allo sviluppo delle varie regioni, in base alla classificazione economica delle aree all’interno degli stati. Poiché le cose nel tempo cambiano, i confini ufficiali di queste “aree economiche” vengono ridisegnati alla bisogna, in modo da non perdere i fondi. The pudding dedica un’interessante analisi visuale  alla distribuzione dei fondi di coesione, cioè le risorse destinate alle aree meno sviluppate affinché arrivino al livello di quelle più avanzate. 

Fonte “Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa | EDJNet