Una risposta concreta all’emergenza Covid-19 arriva anche da piccole realtà del sud Italia come MTM Project, PMI italiana innovativa, specializzata nello sviluppo di software (web, desk e mobile), consulenza informatica e formazione tecnica.
In particolare MTM ha messo a disposizione gratuitamente AURES, un software per smartphone (implementabile per Smart Glass) che, attraverso la Realtà Aumentata, offre la possibilità di assistenza al service alla manutenzione e alla produzione da remoto grazie alla condivisione real time di immagini, video, documentazione, video call e traduzione simultanea, direttamente dalla propria postazione di lavoro, evitando quindi gli spostamenti fisici e permettendo la continuità del servizio di assistenza tecnica specializzata in un momento in cui gli spostamenti risultano difficili e rischiosi.
Inoltre l’azienda, composta da meno di 15 dipendenti, ha avviato una raccolta fondi al proprio interno i cui proventi sono stati devoluti interamente all’ospedale Miulli di Acquaviva (Bari).
MTM Project è una micro azienda beneficiaria del PON IC avendo usufruito dell’incentivo - Voucher per l’internazionalizzazione - a copertura delle spese per il servizio di consulenza specialistica prestato da una società di Temporary Export Manager con l’obiettivo di facilitare l'accesso e il consolidamento sui mercati internazionali.