Menu di servizio

Articolo

Le iniziative delle imprese del PON IC | Takis sperimenta per prima il vaccino Covid-19

Immagine copertina

Takis Srl, azienda italiana con sede nel Tecnopolo di Castel Romano, Roma, ha ricevuto tra le prime in Europa e per prima in Italia l’autorizzazione del Ministero della salute e dell’Istituto superiore della Sanità per avviare test pre-clinici su un vaccino contro il Coronavirus.

Si tratta di un vaccino genetico da somministrare attraverso una tecnologia chiamata elettroporazione, che consiste nell'iniezione nel muscolo seguita un brevissimo impulso elettrico che ne facilita l'ingresso nelle cellule e attiva il sistema immunitario.

I primi risultati dei test pre-cilinici dei cinque candidati vaccini contro il Coronavirus SarsCoV2 sono “positivi e incoraggianti”, ha recentemente dichiarato l’amministratore delegato dell’azienda Luigi Aurisicchio. “Dopo il primo esperimento – ha aggiunto Aurisicchio - e con una singola somministrazione abbiamo riscontrato un forte titolo anticorpale”. Se gli esiti saranno soddisfacenti è possibile auspicare di testare il vaccino sull'uomo già nel prossimo autunno.

Takis si occupa da 10 anni di ricerca correlata al campo oncologico, immunologico e su malattie infettive nonché attività di ricerca applicata in collaborazione con Aziende Farmaceutiche e di Biotecnologie.

Insieme all'azienda ReiThera Srl e all’Università degli Studi di Napoli (UNINA), Takis è beneficiaria del Bando Fondo Crescita Sostenibile - Horizon 2020 PON, a valere sul PON Imprese e Competitività, per il progetto Vectopur – Messa a punto di metodici di produzione e purificazione di vettori di espressione per uso clinico (AAV, HSV-1, MVA, DNA).