Menu di servizio

Articolo

Investimenti sostenibili 4.0, dal PN RIC 21-27 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno

Investimenti sostenibili 4.0, dal PN RIC 21-27 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno

Con Decreto direttoriale 29 agosto 2023 sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni di cui al Decreto ministeriale 15 maggio 2023 - Investimenti sostenibili 4.0. La dotazione finanziaria prevista per l’avviso ammonta a 400 milioni di euro a valere sulle risorse del Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027 (PN RIC 21-27) – Azione 1.3.2. “Sviluppo delle PMI e nuova imprenditorialità”.

Obiettivo della misura è di rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI delle regioni target del Programma (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) mediante l’incentivazione di investimenti imprenditoriali innovativi, che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, secondo il Piano Transizione 4.0. Per avere accesso alle agevolazioni, i progetti presentati dovranno prevedere l’utilizzo di tecnologie abilitanti (internet of things, cloud computing, big data analitics, robotica avanzata, ecc.) destinate all’ampliamento della capacità produttiva, alla diversificazione della produzione, alla realizzazione di nuovi prodotti, alla modifica del processo di produzione già esistente o alla realizzazione di una nuova unità produttiva.
Ai fini della valutazione, saranno riconosciuti punteggi aggiuntivi ai progetti caratterizzati da particolare contenuto di sostenibilità ed efficienza energetica.

A partire dal 18 ottobre 2023, le domande di accesso alle agevolazioni dovranno essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica, accessibile nella sezione “Investimenti sostenibili 4.0 – PN RIC 2021-2027” del sito web di Invitalia, dalle ore 10 alle ore 17 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì.

Dalle ore 10 del 20 settembre 2023, le imprese proponenti potranno avviare la fase di compilazione delle domande di accesso alle agevolazioni.

Decreto direttoriale 29 agosto 2023  (pdf)​
Allegato 1 - Criteri di valutazione  (pdf)
Allegato 2 - Calcolo dell'equivalente sovvenzione lordo (pdf)
Allegato 3 - Spese ammissibili (pdf)
Allegato 4 - Oneri informativi (pdf)

Per maggiori informazioni:
Decreto ministeriale 15 maggio 2023  (pdf)
Investimenti sostenibili 4.0