Menu di servizio

Articolo

Il PON IC a Napoli per FORUM PA SUD con due workshop

Immagine copertina

Il PON Imprese e Competitività partecipa alla seconda edizione di FORUM PA Sud, il festival dedicato allo sviluppo del Mezzogiorno, che quest’anno si terrà a Napoli, il 13 e 14 novembre presso il Campus dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio. L’evento sarà dedicato al racconto dell’innovazione sul territorio attraverso l’attuazione della Politica di Coesione quale principale strumento per costruire un’Europa più sostenibile intelligente, verde, connessa, sociale, vicina ai cittadini.

In particolare, attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori dello sviluppo locale, imprese e cittadini, FORUM PA Sud si propone di favorire la comprensione dei processi di innovazione, delle traiettorie di sviluppo delle imprese sul territorio e del ruolo della Coesione; promuovere la conoscenza dei benefici dei fondi strutturali per le imprese e i cittadini; incoraggiare il coinvolgimento civico sui progetti cofinanziati e sostenere il dialogo sulle priorità per lo sviluppo del Sud.

Il PON IC sarà presente all’evento il 14 novembre, con due workshop:

I Fondi UE e la programmazione 2014-2020: il Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività
Il workshop, in programma dalle 11:45 alle 12:50, sarà l’occasione per informare, stimolare la partecipazione e promuovere una maggiore consapevolezza sulle politiche comunitarie in generale e la conoscenza del PON IC e delle opportunità offerte per lo sviluppo imprenditoriale dell’Italia. Al workshop è prevista, inoltre, la partecipazione di aziende finanziate che porteranno la loro testimonianza e spiegheranno come riuscire a trasformare le proprie idee in imprese vincenti.

> Clicca qui per iscriverti a questo workshop

Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività: il nuovo bando Macchinari Innovativi
Il workshop, previsto dalle 13:00 alle 13:20, sarà incentrato sul nuovo bando del PON IC dedicato alle micro, piccole e medie imprese e ai professionisti, che intendono realizzare programmi di investimento diretti a consentire la transizione del settore manifatturiero verso la cosiddetta “Fabbrica intelligente”. Saranno, inoltre, illustrati gli obiettivi, le forme di agevolazione, i settori e le spese ammissibili nonché le modalità di partecipazione al bando.

> Clicca qui per iscriverti a questo workshop

 
Allegati