Il PON IC destina 167 milioni di euro in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell'ambito delle aree tecnologiche: Agrifood e Fabbrica intelligente coerenti con la Strategia nazionale di specializzazione intelligente La procedura “a sportello” è destinata alle imprese che intendono realizzare, anche congiuntamente tra loro o insieme con enti di ricerca, progetti di importo compreso tra 800 mila e 5 milioni di euro. I progetti dovranno essere realizzati nelle regioni meno sviluppate e in transizione.
PROCEDURA
Le istruttorie sono gestite da un RTI costituito da banche e dal CNR, avente come capofila Mediocredito Centrale al quale ci si può rivolgere per la predisposizione dei progetti e informazioni sulla presentazione delle domande: info_domandefcs@mcc.it
Ai fini dell’accesso alle agevolazioni previste dal DM 5 marzo 2018 – Capo III – la domanda e la documentazione devono essere redatte e presentate in via esclusivamente telematica dalle ore 10.00 alle ore 19.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal 22 gennaio 2019, utilizzando la procedura disponibile nel sito internet del Soggetto gestore (
https://fondocrescitasostenibile.mcc.it). Le attività inerenti alla predisposizione della domanda di agevolazione e della documentazione da allegare alla stessa è resa disponibile nel sito internet del Soggetto gestore a partire dal 17 dicembre 2018.
Per informazioni sulla piattaforma: info_fcs@mcc.it
Per eventuali quesiti di natura normativa aventi carattere generale e relativi all'interpretazione delle disposizioni attuative, è possibile contattare l'indirizzo di posta elettronica:
INFO_RS-FCS@mise.gov.it