Menu di servizio

Articolo

Chiusura Sportello Investimenti Sostenibili 4.0 - Aree del Centro Nord

Immagine copertina

Con decreto direttoriale 25 gennaio 2023 è stata disposta dal 1° febbraio 2023 la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione per le aree del Centro-Nord.

L’intervento agevolativo Investimenti sostenibili 4.0 è un regime di aiuto per il sostegno, nell’intero territorio nazionale, di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili. L'obiettivo è favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, al fine di superare la contrazione indotta dall'emergenza Covid e di orientare la ripresa degli investimenti verso ambiti strategici per la competitività e la crescita sostenibile del sistema economico.

La misura prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da micro, piccole e medie imprese conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerente con il piano Transizione 4.0, con priorità per quelli in grado di offrire un particolare contributo agli obiettivi di sostenibilità definiti dall’Unione europea e per quelli volti, in particolare: a favorire la transizione dell’impresa verso il paradigma dell’economia circolare, e migliorare la sostenibilità energetica dell’impresa.

La dotazione finanziaria complessiva dello strumento è pari a euro 808.875.519,57 (iniziale dotazione pari a euro 677.875.519,57 come da D.M. 10 febbraio 2022 e successivamente incrementata - con D.M. 28 giugno 2022- di euro 131.000.000,00 per le risorse destinate al Centro-Nord);

  • le risorse per le Regioni del Centro -Nord sono pari a euro 381.207.123,57 (iniziali pari ad euro 250.207.123,57 + rifinanziamento di euro 131.000.000,00); 
  • le risorse per le Regioni del Mezzogiorno sono pari a euro 427.668.396,00.
     

Per approfondire: Investimenti sostenibili 4.0