Il Demo Day del 23 aprile rappresenta la giornata di chiusura del primo percorso di accelerazione avviato nell’ambito del progetto BRAVO INNOVATION HUB Turismo + Cultura, promosso dal PON Imprese e Competitività e realizzato da Invitalia in collaborazione con Fondazione Giacomo Brodolini, Destination Makers e Comune di Brindisi.
Le
10 startup vincitrici presenteranno i loro progetti innovativi ad una platea di investitori nazionali ed internazionali. Tra questi: il Fondo Nazionale Innovazione - CDP Venture Capital SGR, LVenture, il Club degli Investitori, Italian Business Angels Network, The Hive, Oltre Venture e FA – SE.
L’evento sarà articolato in 2 momenti: una pitch session delle startup in
diretta streaming Facebook a partire dalle 10.00 e meeting one-to-one di approfondimento tra gli investitori e le startup.
Nel corso dell’incontro gli startupper presenteranno il loro progetto innovativo con l’obiettivo di:
- evidenziare il potenziale di scalabilità del business model della startup;
- raccogliere possibili commitment ad investire da parte degli investitori presenti;
- avere feedback per migliorare la propria idea imprenditoriale;
- posizionarsi sul mercato, presentandosi ad un pubblico di potenziali clienti/investitori.
All’evento parteciperanno: il Direttore Generale per gli incentivi alle Imprese del Mise, Giuseppe Bronzino, il Responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia, Ernesto Somma, l’AD di Infratel Italia, Marco Bellezza, la Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, Gianna Elisa Berlingerio e il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi.
L’attività di Bravo Innovation Hub rientra nel Piano di azione per la diffusione dell’imprenditorialità e dell’innovazione promosso nell’ambito del PON Imprese e Competitività 2014-2020.
Per saperne di più visita il sito INVITALIA: Bravo Innovation HUB