Con decisione C(2021) 5865 del 3 agosto 2021, la Commissione europea ha approvato la richiesta dell’Italia di riprogrammazione del PON Imprese e Competitività, con cui viene incrementa la dotazione finanziaria con i nuovi fondi resi disponibili da REACT EU per un importo complessivo di circa 1,8 miliardi di euro.
I circa 1,8 miliardi di euro saranno articolati, dal punto di vista territoriale, per circa 1,2 miliardi al Mezzogiorno e per 600 milioni di euro al Centro-Nord e finanzieranno:
- Interventi per le imprese, per favorire l’accesso al credito, l’ammodernamento tecnologico delle produzioni, la digitalizzazione, lo sviluppo e/o acquisizione di competenze, il sostegno a processi di R&S e grandi progetti di investimento e di open innovation, per un valore di circa 1,3 miliardi;
- Nuove iniziative in materia di energia, in particolare per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, l’efficientamento tecnologico delle reti di trasporto dell’energia per l’utilizzo di fonti rinnovabili e sull’implementazione di procedure basate sull’e-procurement, per risorse complessive pari a 500 milioni.