Gestione e controllo

L’art. 72 del Regolamento 1303/2013 definisce i principi generali dei sistemi di gestione e controllo:
a) una descrizione delle funzioni degli organismi coinvolti nella gestione e nel controllo e la ripartizione delle funzioni all'interno di ciascun organismo;
b) l'osservanza del principio della separazione delle funzioni fra tali organismi e all'interno degli stessi;
c) procedure atte a garantire la correttezza e la regolarità delle spese dichiarate;
d) sistemi informatizzati per la contabilità, per la memorizzazione e la trasmissione dei dati finanziari e dei dati sugli indicatori, per la sorveglianza e le relazioni;
e) sistemi di predisposizione delle relazioni e sorveglianza nei casi in cui l'organismo responsabile affida l'esecuzione dei compiti a un altro organismo;
f) disposizioni per l'audit del funzionamento dei sistemi di gestione e controllo;
g) sistemi e procedure per garantire una pista di controllo adeguata;
h) la prevenzione, il rilevamento e la correzione di irregolarità, comprese le frodi, e il recupero di importi indebitamente versati, compresi, se del caso, gli interessi su ritardati pagamenti.
 
Gli art. 125-126-127 del Reg. 1303/2013 definiscono le funzioni delle Autorità:
  • Autorità di Gestione: è responsabile della gestione del Programma operativo conformemente al principio di sana gestione finanziaria.
  • Autorità di Certificazione: è responsabile della elaborazione delle domande di pagamento alla Commissione, nonché della corretta certificazione delle spese erogate a valere su i fondi comunitari/statali/regionali per l’attuazione del Programma operativo.
  • Autorità di Audit: garantisce lo svolgimento di attività di audit sul corretto funzionamento del sistema di gestione e controllo del Programma operativo.
 
Approfondimenti e documenti

Acquisito dall’Autorità di Audit in data 18 novembre 2016, il parere positivo senza riserve, in merito ai risultati della valutazione della conformità delle autorità di gestione e di certificazione ai criteri di designazione stabiliti dall'allegato XIII del regolamento (UE) n. 1303/2013.

Con decreto direttoriale 29 novembre 2016 sono state designate formalmente l’Autorità di gestione e l’Autorità di certificazione del Programma.

Con decreto direttoriale 6 marzo 2017 sono stati forniti, alle strutture coinvolte nel processo di gestione e controllo degli interventi cofinanziati dal PON “Imprese e Competitività” 2014-2020, gli indirizzi operativi in merito agli obblighi previsti dalla normativa comunitaria e nazionale di riferimento.