Menu di servizio

Articolo

Credito d’imposta per gli investimenti delle PMI nel Mezzogiorno

Immagine copertina

Il PON IC destina risorse circa 161,8milioni di euro di cui 123 milioni per le Regioni meno sviluppate e 38,8 milioni per le Regioni in transizione, al Credito d’imposta per gli investimenti delle PMI nel Mezzogiorno. Destinatari dell’intervento PON sono le piccole e medie imprese che hanno già ricevuto l’autorizzazione alla fruizione del credito di imposta da parte dell’Agenzia delle Entrate relativamente all’ acquisto – tra il 1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2019 - di beni strumentali nuovi, facenti parte di un progetto di investimento e destinati a strutture produttive ubicate nelle Regioni meno sviluppate ed in transizione.

OBIETTIVO:
Incremento della spesa per investimenti nelle regioni del Mezzogiorno.

DESTINATARI:
Piccole e medie imprese che abbiano già ricevuto da parte dell’Agenzia delle Entrate l’autorizzazione alla fruizione del credito di imposta.

AMBITO TERRITORIALE
Progetti d’investimento relativi a strutture produttive ubicate:
nelle Regioni meno sviluppate: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia
nelle Regioni in transizione: zone assistite di Abruzzo, Molise, Sardegna.

COSA FINANZIA:
Acquisizione – tra il 1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2019 - di beni strumentali nuovi, facenti parte di un progetto di investimento iniziale, destinati a strutture produttive ubicate nel predetto ambito territoriale.

FORMA E MISURA DELLE AGEVOLAZIONI
Credito d'imposta nella misura massima consentita Carta degli aiuti a finalità regionale 20142020 C(2014)6424 final del 16 settembre 2014, come modificata dalla decisione C(2016)5938 final del 23 settembre 2016.

CRITERI DI AMMISSIBILITA’
Progetti d’investimento aventi le seguenti caratteristiche:
riconducibili agli ambiti applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente;
in tutto o in parte innovativi.
non ultimati al momento della presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta all’Agenzia delle Entrate;
riguardanti tutte le attività economiche, con esclusione delle attività dei settori agricoltura, silvicoltura e pesca.

DIMENSIONE DI INVESTIMENTO:
Minimo 500.000 euro

SPESE AMMISSIBILI
Impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica.

PROCEDURA
Le imprese presentano la comunicazione all’Agenzia delle entrate.
I progetti di investimento delle PMI che hanno ottenuto l’autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta da parte dell’Agenzia delle entrate sono sottoposti ad istruttoria da parte della Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo Economico, che ne valuta la cofinanziabilità con le risorse PON. In caso di esito positivo dell’istruttoria il Ministero dello Sviluppo Economico emette un provvedimento di utilizzo e richiede alle imprese la documentazione necessaria al finanziamento a valere sui fondi PON.

BENEFICI PER I DESTINATARI DELLA MISURA:
Riduzione del costo per investimenti in macchinari, impianti e attrezzature destinati ad aziende già esistenti o di nuova costituzione.

RIFERIMENTI NORMATIVI:
Decreto del Ministero dello sviluppo economico 29 luglio 2016;
Decreto direttoriale 4 gennaio 2017
Decreto del Ministero dello sviluppo economico 9 agosto 2017

RISORSE PON: risorse per un importo pari a 161,8milioni di euro di cui:
123 milioni destinati alle Regioni meno sviluppate;
38,8 milioni destinati alle Regioni in transizione.

UFFICIO COMPETENTE:
Direzione generale per gli incentivi alle imprese
Dott. Odio Camillo
Viale America, 201 00144 Roma
(+39) 06 5492 7035
E-mail camillo.odio@mise.gov.it

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Agenzia delle entrate
info.crimpmez@.mise.gov.it