Iscriviti alla Newsletter

17 Marzo 2020

Firmato l’accordo per l’innovazione tra Topnetwork ed E.M.M. con MiSE, Regione Lazio e Regione Campania per il finanziamento del progetto "Living IoT", che realizzerà un macro-ecosistema di ambienti per Smart city progettati per esigenze specifiche negli ambiti Smart Home, Building, Healthcare e Agrifood. Il PON IC partecipa con circa 2 milioni di euro.

5 Marzo 2020

Tod's ed ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile hanno siglato con Ministero dello sviluppo economico, Regione Toscana e Regione Campania un accordo di innovazione per sostenere il progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale “T-winning” finalizzato alla creazione e prototipazione di nuove collezioni e prodotti, attraverso lo sviluppo di tecnologie di elaborazione di prossima generazione.


 

5 Febbraio 2020

Nell'ottica di sviluppare le sfide dell’intelligenza artificiale all’interno della catena dei processi produttivi, il PON Imprese e Competitività finanzia un Accordo per l'Innovazione da oltre 18,6 milioni di euro di investimenti siglato tra il MiSE, FENDI, ENEA, e le Regioni Lazio, Toscana e Campania.

22 Gennaio 2020

La Circolare del 16 gennaio 2019, n. 10088, in attuazione del decreto ministeriale 30 agosto 2019, disciplina le nuove modalità e procedure per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree di crisi industriali, di cui alla legge 181-89. Nel dettaglio tutte le novità della normativa.

25 Marzo 2019

Il Programma si propone di favorire la crescita economica e il rafforzamento della presenza delle aziende italiane nel contesto produttivo globale attraverso una pluralità di azioni di sostegno per: ricerca e sviluppo, creazione di impresa, investimenti, internazionalizzazione, accesso al credito, etc. Nove ad oggi, gli interventi del PON IC per i quali è possibile presentare domanda.

6 Marzo 2019

Tre le istituzioni della UE per le quali è possibile inviare entro il mese di marzo le candidature per tirocini: il Comitato economico e sociale europeo, il Comitato europeo delle Regioni, il Mediatore europeo.  La durata dei tirocini varia da un mese ad un anno e nel caso di tirocini lunghi prevede una retribuzione mensile ed un rimborso spese.

14 Gennaio 2019

I Programmi Operativi gestiti dal Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Incentivi alle Imprese, hanno raggiunto e superato gli obiettivi di spesa previsti al 31 dicembre 2018, facendo registrare la migliore performance tra i Programmi Operativi Nazionali.  

13 Novembre 2018

Il Programma si propone di favorire la crescita economica e il rafforzamento della presenza delle aziende italiane nel contesto produttivo globale attraverso una pluralità di azioni di sostegno per: ricerca e sviluppo, creazione di impresa, investimenti, internazionalizzazione, accesso al credito, etc.  Otto, ad oggi, gli interventi del PON IC per i quali è possibile presentare domanda.

23 Luglio 2018

Cosa fa l’Europa per te e il tuo territorio. Raccontalo con una foto, scrivi una storia per il blog o partecipa al quiz on line. In palio bellissimi premi e la possibilità di partecipare a un'esperienza formativa sulla comunicazione a Bruxelles. “EU in My Region” promuove la partecipazione diretta dei cittadini alla comunicazione dell'UE e ai risultati dei suoi investimenti a livello locale ed è articolato in quattro diverse iniziative che termineranno il 31 agosto: le giornate porte aperte su progetti UE, un concorso fotografico, un concorso di blogging, un quiz on line sulle tradizioni culturali regionali in Europa.
 

14 Giugno 2018

Online il video di infografica del PON Imprese e Competitività 2014-2020. Scopri in 3 minuti gli obiettivi, i territori, la dotazione e gli interventi prioritari del Programma Operativo Nazionale gestito dal MiSE- DGIAI.

8 Maggio 2018

Europe in My Region è la campagna di comunicazione volta a incoraggiare i cittadini a scoprire e condividere con altri, come viene speso il bilancio dell’UE per migliorare le loro vite quotidiane. Per tutto il mese di maggio, la campagna permetterà ai cittadini di visitare migliaia di progetti finanziati, partecipare al concorso fotografico e quello di blogging oppure rispondere ai quiz sulle tradizioni culturali e regionali in Europa.
 

4 Maggio 2018

Il PON IC con il bando “Reti elettriche di distribuzione” e l’invito pubblico “Reti elettriche di trasmissione” ha già destinato complessivamente 200 milioni di euro per finanziare progetti per le Smart Grids nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Migliorare l’efficienza energetica della rete di trasporto dell’energia elettrica nelle Regioni del Sud significa favorire un uso dell’energia più razionale e senza sprechi, tutelare l’ambiente grazie alla diffusione delle energie rinnovabili e incentivare i piccoli produttori di energia pulita, con benefici diretti sul mercato di questo settore.
 

27 Febbraio 2018

Pubblicata sul sito del Ministero dello sviluppo economico la circolare n. 102159 del 14 febbraio 2018, con oggetto “Smart&Start Italia”, che modifica ed integra la circolare n. 68032 del 10 dicembre 2014, recante criteri e modalità di concessione delle agevolazioni finalizzate a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di start-up innovative.  

15 Febbraio 2018

Il PON IC destina risorse circa 161,8milioni di euro di cui 123 milioni per le Regioni meno sviluppate e 38,8 milioni per le Regioni in transizione, al Credito d’imposta per gli investimenti delle PMI nel Mezzogiorno. Destinatari dell’intervento PON sono le piccole e medie imprese che hanno già ricevuto l’autorizzazione alla fruizione del credito di imposta da parte dell’Agenzia delle Entrate relativamente all’ acquisto – tra il 1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2019 - di beni strumentali nuovi, facenti parte di un progetto di investimento e destinati a strutture produttive ubicate nelle Regioni meno sviluppate ed in transizione.

15 Febbraio 2018

Il Portale dei progetti di investimento europei (PPIE) rientra nel piano di investimenti per l'Europa ed è stato ideato per sostenere gli investimenti nell'economia reale. Alla base, infatti, risulta il proposito della Commissione UE di realizzare un ponte di contatto tra i promotori di progetti dell'UE e gli investitori di tutto il mondo, in modo tale da stimolare, accelerare e soprattutto rilanciare il processo di investimento nell'Ue. Attraverso questo portale, ai promotori pubblici e privati di progetti con base nell'UE, viene offerto un modo facile per aumentare la visibilità dei loro progetti d'investimento attraverso la semplice compilazione e invio di una scheda online. La presentazione dei progetti è gratuita.

15 Febbraio 2018

Con una dotazione finanziaria di otto milioni di euro, il 2018 è stato designato dal Parlamento Europeo e dal Consiglio “Anno europeo del patrimonio culturale “, che sarà finalizzato, tra le altre cose, a promuovere la diversità culturale, il dialogo interculturale e la coesione sociale. Gli obiettivi generali dell'Anno europeo sono quindi quello di incoraggiare e sostenere l'impegno dell'Unione, degli Stati membri e delle autorità regionali e locali, in cooperazione con il settore del patrimonio culturale e la società civile in senso lato, inteso a proteggere, salvaguardare, riutilizzare, rafforzare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale dell'Europa.

22 Gennaio 2018

Il PON IC destina circa 32,5 milioni di euro, per le PMI delle Regioni del Mezzogiorno, allo strumento: «Voucher a favore delle micro, piccole e medie imprese per la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico».  Il voucher è utilizzabile per l'acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici. Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili. Le domande potranno essere presentate, tramite procedura informatica a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018.

11 Dicembre 2017

 Il PON IC sostiene la nascita e la crescita delle startups innovative delle Regioni del Mezzogiorno destinando 45,5 milioni di euro allo strumento Smart&Start.  La misura prevede l’erogazione di finanziamenti agevolati per le spese di investimento e i costi di gestione per progetti caratterizzati da forte contenuto tecnologico e innovativo, mirati allo sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni nel campo dell’economia digitale, rivolti alla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata e al rientro dei ricercatori dall’estero.

17 Ottobre 2017

Lo scorso autunno la Commissione Europea ha completato la valutazione dei programmi 2007-2013 fornendo i principali dati relativi ai risultati prodotti dai 346,5 miliardi di euro investiti per ridurre le disparità tra le regioni e promuovere uno sviluppo equilibrato e sostenibile in Europa.

17 Ottobre 2017

Classe 1955, è entrato nei ruoli dell’Amministrazione nel 1982 e si è da sempre occupato dei sistemi di agevolazione alle imprese. Dal 2006 al 2008 è stato Capo del Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione. Oggi è alla guida della Direzione Generale degli Incentivi alle Imprese.  Partendo dal ruolo che la comunicazione riveste per le politiche europee, ci racconta l’andamento del nuovo ciclo di programmazione 2014-2020 con uno sguardo al futuro facendo tesoro degli insegnamenti della programmazione appena conclusa.